La pausa caffè.
Come nessun altro alimento era riuscito a fare prima, il caffè ha stravolto le consuetudini alimentari ed i gusti in materia di bevande che si erano stabiliti nel corso dei secoli. Questa bevanda nera e calda é, ancor prima del vino e della birra, la bevanda di consumo quotidiano più bevuta. Il caffè in chicchi, il “vero” caffè per intenderci, contiene una sostanza ad effetto stimolante che proprio grazie a questa sua proprietà ha allontanato la stanchezza e dato la “giusta carica” ad intere nazioni: la caffeina.
L'importanza della pausa caffè
La pausa caffè è un momento molto importante per i lavoratori italiani. A parte la cultura tutta italiana del caffè, la pausa permette di ricaricare le energie e soprattutto è un momento fondamentale per stringere i rapporti con i colleghi.
Pausa caffè all'aperto
Appena la giornata lo permette non esitate ad uscire dall’edificio in cui lavorate per godervi il caffè scaldati dai raggi del sole. Il sole, chiacchere informali e l’amato caffè sortiranno un ottimo effetto sul vostro umore!
I nostri consigli sulla Pausa caffè

Parlate con tutti
Ci saranno sicuramente dei colleghi a quali siete più legati e di solito passate la pausa caffè con loro, ma la pausa caffè è il momento ideale anche per scambiare due chiacchere con gli impiegati che non lavorano vicino al vostro ufficio o che non vedete mai. Provate di volta in volta a parlare con colleghi diversi, potreste conoscere altre persone fantastiche!

Provate gusti diversi
Recatevi qualche volta nel bar più vicino all’ufficio e provate a bere qualcosa di diverso dal solito espresso. La pausa caffè serve soprattutto per ricaricare le energie, ma non solo la caffeina è efficace a questo scopo. Esiste una vasta collezione di bevande che vi possono aiutare a restare attivi per il resto della giornata, come il caffè al ginseng, alcuni particolari tipi di tè e, per i più avventurosi, il mate una bevanda argentina dalle proprietà energizzanti.